Ingredienti per 2 persone:
- 200 gr di farina di semola di grano duro
- 100 ml di acqua
- 2 cucchiai di olio evo
- curcuma q.b.
- sale fino q.b.
Ingredienti per il ripieno:
- 2 panetti di tofu al naturale
- 100 gr di anacardi
- erba cipollina
- timo fresco
- sale fino q.b.
Ingredienti per il condimento:
- rucola fresca
- noci sgusciate
- 1 cucchiaio di olio evo di buona qualità
- semi di sesamo q.b.
- peperoncino q.b.
- sale fino q.b.
Prima di iniziare, mettere in ammollo gli anacardi per tutta la notte
Procedimento per la pasta:
1) In una ciotola versare l'acqua, l'olio, il sale e la curcuma. Emulsionare aiutandosi con una frusta
2) Aggiungere la farina ed impastare energicamente fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea
3) Coprire con un canovaccio umido e mettere in frigo per 30 minuti
Procedimento per il ripieno:
1) Versare nel mixer gli anacardi, il tofu spezzettato e frullare
2) Aggiungere l'olio e il sale. Continuare a frullare sino ad avere un composto ben compatto
3) Tagliare l'erba cipollina e il timo
4) Versare tutti gli ingredienti del ripieno in una terrina ed amalgamarli con cura
Procedimento ravioli:
1) Stendere una sfoglia dello spessore di 2 mm
2) Versare un cucchiaino di impasto
3) Coprire con un secondo strato di pasta
4) Tagliare con una spatola da cucina i ravioli e formare ravioli 3cm X 3cm
5) Cuocere in acqua bollente salata per 8 minuti
6) Versare in un mixer tutti gli ingredienti per il condimento e frullare
7) Condire con il pesto e una spolverata di semi di sesamo
Questi sono i passaggi da fare quando non si ha alcun aiuto. Io invece ho avuto la fortuna di utilizzare Raviolina:
Raviolina è composta da diversi attrezzi:
Questi sono i passaggi da fare per avere dei ravioli perfetti:
Cliccate sull'immagine per ingrandirla ;)
Passaggio 1: stendere la pasta dei ravioli aiutandosi con un mattarello infarinato:
Passaggio 2: Infarinare l'attrezzo e poi tagliare la sfoglia
Passaggio 3: Caricare il ripieno nel dosatore ed eliminare l'eccesso con la spatola in dotazione.
Passaggio 4: Posizionare il ripieno sulla sfoglia
Passaggio 5: Utilizzare il pressore per depositare il ripieno sulla sfoglia.
Passaggio 6: Posizionare il secondo strato di sfoglia. Utilizzare la griglia dal bordo ondulato precedentemente infarinata per tagliare i ravioli.
Opinioni personali:
La prima volta che ho utilizzato questo prodotto ho avuto delle difficoltà. La spiegazione sul sito è chiarissima ma una volta smontata la raviolatrice non riuscivo a capire quali fossero i passaggi da fare. Il tutto si è risolto al meglio con il secondo utilizzo.
Ecco alcuni piccoli consigli:
- potete utilizzare sia la pasta fatta in casa che quella già pronta
- non stendete la sfoglia troppo sottile onde evitare che si rompa
- cercate di fare una quantità leggermente maggiore di ripieno in modo da averlo disponibile in caso di errore
- infarinate con cura ogni attrezzo prima di utilizzarlo
- se non riuscite a tagliare i ravioli con la griglia del passaggio 6 (quella con il bordo ondulato per intenderci) utilizzare la spatola in dotazione. Date un colpo deciso!
- se non riuscite a tagliare i ravioli con la griglia del passaggio 6 (quella con il bordo ondulato per intenderci) utilizzare la spatola in dotazione. Date un colpo deciso!
Detto ciò trovo che Raviolina sia una valida amica in cucina per tutti quelli che vogliono preparare un raviolo perfetto.
Questo è il risultato finale:
Se vi è sfuggito qualche passaggio, vi consiglio di vedervi questo video su Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=X1E6mXaYg_8
Vi lascio il link dell'azienda:
http://www.raviolifattiincasa.it/come-funziona-guarda-le-foto/
Che ne pensate?
Un bacione :)
Che spettacolo i tuoi ravioli! Sei bravissima in cucina, i tuoi piatti hanno sempre un aspetto invitante! Complimenti cara
RispondiEliminama che belli questi ravioli e sicuramente buonissimi voglio prorpio provare questa ricetta
RispondiEliminache spettacolo! voglio regalarlo a mia mamma questo utensile :)
RispondiEliminaio amo la pasta fatta in casa, non vado matta per i primi, tolti i risotti e gli gnocchi, ma anch'io ogni tanto mi faccio i tortelli o ravioli con tante erbette.... ^_^
RispondiEliminama è troppo carina la raviolatrice è la prima volta che la vedo, neanche pensavo esistesse!
RispondiEliminami ricordo della tua raviolina... sembra così comoda da usare... mi sa che me la faccio regalare... che dire della tua ricetta, ancora una volta, ingredienti originali e gustosi.
RispondiEliminaTralasciando il fatto che la raviolatrice è sicuramente utilissima e che la tua ricetta sembra squisita: la foto del tuo piatto è stupenda! Fa venire l'acquolina in bocca solamente guardandola... complimenti Cri :D
RispondiEliminauno spettacolo i tuoi ravioli!! e poi grazie a questo aggeggio sono venuti perfetti!!!!
RispondiEliminawow mai vista una raviolatrice manuale, il risultato dei tuoi ravioli dimostra la precisione che si ottiene con essa, quindi direi molto utile.
RispondiEliminaChe meraviglia i tuoi ravioli!Vien da mangiarseli con gli occhi!!! Sai che sconoscevo l'esistenza della raviolatrice manuale?
RispondiEliminabeh che dire! questi ravioli sono praticamente perfetti e sicuramente tanto buoni e deliziosi!
RispondiEliminaQui nel bolognese li farciamo in un altro modo ma questi però li voglio proporre pure io in casa *_*
RispondiEliminacomplimenti ravioli perfetti e sembrano anche buonissimi
RispondiEliminaMolto carino il piatto che hai presentato e interessante l' utensile per creare i ravioli, farebbe comodo anche a me visto che sto sempre a pasticciare in cucina.
RispondiEliminaWow quest' accessori x fare i ravioli e fantastico ,servirebbe anche a me è utilissimo!
RispondiEliminaI ravioli sono buonissimi e, se fatti in casa, ancora di più! I tuoi hanno una forma perfetta, proverò anche io a farli seguendo la tua ricetta e con l'aiuto della Raviolina!
RispondiEliminaBrava! Un bel risultato sono perfetti...e chissà come saranno stati buoni ...questo accessoriao da cucina è di grande utilità
RispondiEliminaMa che bellini i tuoi ravioli, sono davvero perfetti grazie a Raviolina, semplicissima da usare e davvero veloce!
RispondiEliminaDevo assolutamente averla!
golosissimi e molto invitanti io adoro la pasta fatta in casa e proverò anche la tua di sicuro
RispondiElimina