Ingredienti per 2 persone:
- 160 gr di cous cous
- 160 ml di acqua (per la cottura del cous cous)
- 1 cucchiaio di olio di semi
- una melanzana
- 2 burger di seitan
- 200 ml di passata di pomodoro
- 3 cucchiai di acqua (per la cottura della melanzana)
- 2 cucchiai di olio evo
- una carota
- una costa di sedano
- una cipolla
- un pizzico di sale
- un pizzico di peperoncino
- un pizzico di paprika piccante
Procedimento:
1) Pelare e tagliare la melanzana a fette sottili
2) Cospargere ogni fetta di sale fino e posizionarla in verticale su uno scolapasta per un'ora
3) Pelare e tagliare la carota, il sedano e la cipolla a dadini
4) Tagliare a cubetti piccoli il seitan
5) Cuocere il soffritto per un paio di minuti in padella
5) Unire il seitan e farlo saltare per 8 minuti con un filo di olio
5) Sciacquare le fette di melanzana, tamponarle con un tovagliolo ed unirle al seitan
6) Aggiungere un goccio di olio in padella e far cuocere la melanzana per 10 minuti a fuoco basso coprendo la pentola con il coperchio
7) Togliere il seitan, metterlo da parte e continuare la cottura della melanzana per altri 15 minuti
8) Unire la passata di pomodoro, le spezie, il sale, l'acqua e continuare la cottura per altri 15 minuti. Gli ultimi 5 minuti unire il seitan
9) In una ciotolina sgranare il cous cous con l'olio di semi
10) Portare a bollore l'acqua, spegnere il fuoco, aggiungere il cous cous e coprire per 10 minuti
11) Bagnare con acqua fredda uno stampo in ceramica, aggiungere due cucchiai di cous cous ancora caldo e comprimere
12) Rovesciare su un piatto da portata e servire con una cucchiaiata di ragù di seitan e melanzana
Che ne pensate? Vi ispira?
Un bacione ^-^
Che bontà questa ricetta molto originale e sicuramente molto gustosa complimenti sei bravissima
RispondiEliminaNon ho mai mangiato cous cous, ci credi? Forse sarò una tra le poche a non aver mai avuto a che fare con questo cibo, ma farò in modo di rimediare presto. Magari seguendo questa tua proposta!
RispondiEliminanon ho ancora provato ad assaggiare il cous cous ma devo dire che mi attira molto soprattutto come ce lo proponi oggi
RispondiEliminabenvengano le nuove idee per fare il cous cous, devo però trovare il seitan!
RispondiEliminasai non ho mai assaggiato il cous cous, la tua ricetta è davvero sfiziosa ideale da preparare in questo periodo!
RispondiEliminaQuesto prima o poi lo devo provare
RispondiEliminama che ricettina sublime, mi hai proprio incuriosita a provarlo
RispondiEliminaricetta molto originale, adoro il cous cous, ma lo faccio sempre classico, questa ricetta sembra molto più sfiziosa della mia e poi anche l'occhio vuole la sua parte :P
RispondiEliminama che composizione sfiziosa, ho l'acquolina in bocca =P.. una ricettina coi fiocchi brava
RispondiEliminaUn modo diverso e davvero molto scenografico di cucinare il cous cous, sarà sicuramente squisito, un connubio di sapori unico!
RispondiEliminaCiao carissima..ma lo sai che non ho mai mangiato il cous cous ?? però questo che ai preparato tu deve essere decisamente ottimo..lo rifarò molto presto!!!
RispondiEliminaCiao cara!
RispondiEliminaMamma mia che fame fanno venire i tuoi piatti!
Io adoro il cous cous e fatto così deve essere decisamente buonissimo!
Lo farò!
Grazie tesoro!
Bacione
La Fra
ma che bella ricetta!!! Davvero ottima!
RispondiEliminaCristinaaaaa!! Che meravigliaaaa! Poi sarà sicuramente leggero e buonissimo :O
RispondiEliminamai provato il seitan ma il tuo ragù potrebbe essere una valida alternativa al tradizionale per poter gustare un piatto ricco di tante belle proteine
RispondiElimina