Ingredienti per una porzione:
- una banana matura
- 5 fragole di medie dimensioni mature
- 2 biscotti secchi (tipo Digestive)
- un cucchiaino di zucchero
- granella di nocciole
Procedimento:
1) Tagliare a fettine sottili la banana, metterle su un piattino e riporle in freezer per 30 minuti
2) Mettere le fette e lo zucchero nel frullatore. Azionarlo per un paio di minuti ad intermittenza fino ad ottenere una crema densa
3) Versare quasi tutta la crema in un bicchiere e lasciare un cucchiaino di crema nel frullatore
4) Lavare, tagliare le fragole e metterle nel mixer insieme ai biscotti secchi. Frullare per qualche secondo
5) Versare le fragole sopra il gelato alla banana e guarnire con frutta secca
Avete mai provato una ricetta simile?
Un bacione ^^
Che bontà, devo provare a farlo anche io grazie dei consigli tesoro
RispondiEliminadue frutti che si sposano bene, alla fine hai fatto un frullato denso
RispondiEliminaE' molto più simile al gelato che non al frullato :D
Eliminagrazie voglio provare a farlo perche' oltre che buono e anche molto facile farlo
RispondiEliminami dispiace che al momento non ne ho di questi ingredienti altrimenti lo preparavo adesso... ma che bontà, ottimo, nutriente e facile da fare... grazie della bella ricettina, domani compro le cose e faccio...
RispondiEliminaMi sorprendi sempre con le tue ricette! Ti seguo sempre su facebook ma questo gelato me l'ero perso ...ho giusto aperto i Digestive...gnam
RispondiEliminache splendore di ricettà voglio assolutamente provare a rifarla!
RispondiEliminaChe delizia il tuo gelato senza gelateria, finalmente posso gustare qualcosa di eccezionale anche a casa!! Grazie Cri, tu sai sempre come sorprendermi!
RispondiEliminaarriva la bella stagione e ci si butta sulla produzione di creme, mouse, cheesecake , gelali, sorbetti, con frutta fresca e facilmente reperibile, come hai fatto tu
RispondiEliminadelizioso il tuo gelato preparato senza la gelatiera, proverò a realizzarlo pure io!
RispondiEliminagrazie per questo consiglio...anche io non ho la gelatiera e' in questo modo potro' preparare una deliziosa merenda a mio figlio
RispondiEliminaun accoppiata davvero ottima, devo proprio provare a fare questo gelato
RispondiEliminaChe ideona che mi hai dato cara Cri!!! io non ho la gelatiera e penso che molto presto ti copio la ricetta " Posso " ????? devo assolutamente rifare questo gelato per i miei bimbi..sono sicura che gli piacerà tantissimo!!!
RispondiEliminaun'idea grandiosa e ti rubo la ricettina perchè la devo provare e far assaggiare questo gelato senza gelato alla mia famiglia
RispondiEliminaI miei frutti preferiti, grazie mille per questa ricetta provo subito a farla...sarà squisitaaaaaaaa
RispondiEliminaIl gelato senza gelatiera è geniale, da fare subito
RispondiEliminaMi piacciono molto le tue ricette, soprattutto perché oltre ad essere deliziose, sono anche brevi e concise: quindi facili da riprodurre! Appena comprerò di nuovo le fragole ci provo anche io ;)
RispondiEliminaMi piacciono tanto i gelati e questo bigusto ha un ottimo aspetto proverò a fare questa tua ricetta
RispondiEliminaNon ho mai provato a fare un gelato senza gelatiera, ma mi stai tentando perché sembra davvero semplice e il tuo è molto ben riuscito
RispondiElimina