Ingredienti per una decina di polpettine di pasta cresciuta:
- 150 grammi di farina 00
- 8 grammi di lievito istantaneo
- un pizzico di sale
- acqua quanto basta per avere una pastella liquida
Procedimento:
1) Mescolare i vari ingredienti
2) Prendere un cucchiaio di pastella e farlo colare direttamente in olio ben caldo
3) Inizierà immediatamente a friggere e a gonfiarsi
Questo piatto è ideale sia come antipasto che come primo magari accompagnato da un po' di insalata dato che siamo in presenza di frittura ^.^
Vi ispira?
Bacione :)
Che bontà questa ricetta devo provare a farla anche io grazie dei consigli
RispondiEliminaChe delizia questa pasta cresciuta, voglio assolutamente replicare la tua ricetta!
RispondiEliminaDalle mie parti le facciamo nel periodo di Carnevale e le chiamiamo "sfingi": il procedimento è lo stesso ma dopo averle tolte dall'olio bollente le cospargiamo di zucchero. Provale anche dolci, sono buonissime!
RispondiEliminaEravamo indecisi se farla dolce o salata ma alla fine abbiamo optato per il salato. La prossima volta faremo sicuramente il dolce ^^
EliminaBonoooo, mi ispira, mi ispira mucho è anche semplice da realizzare, le proverò salate ma anche dolci come consiglia Rita ;)
RispondiEliminaComplimenti al tuo ragazzo allora! Fortunella e così hai gustato questa bontà? Devo riproporla!
RispondiEliminale ho assaggiate queste sono buonissime!!!
RispondiEliminaUna ricetta semplice, ma di grande effetto, anch'io la vedo bene come antipasto , adesso si usano molto le fritture.
RispondiEliminale avevo viste da te su FB e ci stavo sbavando, adesso mi segno tutta a ricettina!!!!!
RispondiEliminaSembra abbastanza facile da realizzare...ci provero' e faccio i complimenti al tuo ragazzo!!!
RispondiEliminache bontà che vedono i miei occhi..devono essere davvero motlo sfiziose e siccome il procedimento mi smerba anche abbastanza facile credo che le rifarò molto presto anch'io!!
RispondiEliminaQueste frittelle sono un must in casa mia, non c'è natale senza frittelle di cavolfiore, ho provato anche ad utilizzare cavolfiore sia verde che viola oltre al bianco...il risultato è stato una frittura coloratissima! :)
RispondiEliminaadoro la pasta cresciuta anche se e' molto tempo che non la mangio,la mia mamma le faceva con le acciughe dentro...buone
RispondiEliminaciao, io sono napoletano e mia moglie le fa spesso queste polpettine, sono buonissime!
RispondiEliminaUhh non la conoscevo ma guardando gli ingredienti,è semplicissimo :O
RispondiEliminabuonissime, noi qui a Palermo le riempiamo con ricotta e acciughe....ottimo aperitivo
RispondiEliminamamma mia che bontà...devo provarla a fare...mai fatta questa.
RispondiEliminaNon deve lievitare prima di friggere?se metto dentro qualcosa tipo pezzetti di olive o pomodorini la rovino?
RispondiElimina