Ingredienti per 6 mini burger:
- 70 grammi di fagioli neri
- 1 cucchiaio di farina 0
- 2 cucchiai di pangrattato
- un pizzico di sale
- un pizzico di peperoncino
Procedimento:
1) Mettere a bagno i fagioli 6 ore o per il tempo indicato dalla confezione
2) Farli cuocere in abbondante acqua salata per 1 ora e 30
3) Far asciugare completamente l'acqua e versarli nel tritatutto
4) In una terrina versare i fagioli e tutti i restanti ingredienti
5) Creare delle polpette e farle riposare in frigorifero per 15/20 minuti
6) Farli cuocere in una padelle antiaderente precedentemente oliata
Suggerimento: se i burger dovessero venirvi troppo molli, metteteli a riposare in frigorifero per 20/30 minuti. Se anche in questo caso la consistenza non mi convincesse, cuoceteli in forno a 180° per 20 minuti.
Avete mai provato a farli? Non sono invitanti?
Un bacione ^^
Amo i fagioli cotti in qualsiasi modo,non conoscevo questa ricetta ma mi piace molto,te la copio.
RispondiEliminaDevono essere davvero speciali questi hamburger..a me piacciono tantissimo i fagioli e questa è un idea diversa per farli mangiare anche ai piu' piccoli!!! ci proverò...
RispondiEliminaChe buoni, mi hai fatto venir voglia di prepararli per il mio bimbo...e anche per me!
RispondiEliminaormai ti sei lanciata sugli hamburger ai mille gusti :)
RispondiEliminaGià! E' un modo diverso per mangiare i legumi e mi diverto un sacco ^.^
Eliminaè un'idea davvero sfiziosa e molto golosa questi mini burger per me che amo molto i fagioli
RispondiEliminaUna ricetta molto interessante e sicuramente molto gustosa grazie dei consigli
RispondiEliminahanno un aspetto delizioso e sicuramente saranno anche buoni, devo provarli
RispondiEliminaNon ho mai mangiato dei mini burger ai fagioli neri, un'idea davvero interessante...copio la ricetta, grazie :)
RispondiEliminai fagioli mi piacciono tanto ma non ho mai assaggiato un burger ai fagioli mi incuriosisce..
RispondiEliminaI tuoi burger ai faggioli sono davvero molto appetitosi... acquolina :)
RispondiEliminaQuesta sarebbe una fantastica idea per far mangiare i legumi a mio figlio!
RispondiEliminaUn'ottima ed accattivante proposta! Penso di replicare la tua ricetta già questa sera che ho degli ospiti vegetariani a cena!
RispondiEliminale tue ricette sono sempre favolose mi hai dato un idea per la cena di stasera ti farò sapere come è andata
RispondiEliminaHanno un ottimo aspetto e sicuramente saranno molto buoni!!!
RispondiEliminasemplicemente gustossissimi da provare assolutamente hanno un'aspetto molto ma molto invitante.
RispondiEliminamolto particolari i tuoi hambuger hanno anche un ottimo aspetto penso che li rifarò
RispondiEliminaLe tue ricette così alternative ed originali mi piacciono molto. Prendo sempre appunti dal tuo blog perchè se mi dovesse capitare di avere a pranzo o a cena vegetariani o vegani so da dove trarre ispirazione. Voglio incominciare a cambiare anche il mio modo di mangiare senza pormi obiettivi o scadenze ma aggiungendo poco a poco questo genere di piatti.
RispondiEliminaLe tue ricette sono sempre una grande novità per me... le segno sempre tutte sul mio ricettario... grazie mille!
RispondiEliminaMa quel colore arancione da dove esce
RispondiElimina