Ingredienti per 2 persone:
- 1 uovo
- 2 cucchiai di pan grattato
- una spolverata di formaggio gratuggiato
- 5 patate di medie dimensioni
- una confezione di stracchino con Probiotici Nonno Nanni
Procedimento:
1) Lessare le patate e privarle della buccia quando sono ancora calde
2) In un terrina unire l'uovo, lo stracchino e mescolare in modo che il formaggio si amalgami per bene. Aggiungere le patate e creare una purea schiacciandole con una forchetta
3) Foderare una teglia con la carta forno e versarvi il composto. Spolverare con pangrattato e formaggio grattugiato. Infornare a 200° per 30 minuti. Togliere dal forno solo a doratura:
Ho deciso di accompagnare questo sformato con una porzione di fagioli azuki verdi *.*
In questa ricetta ho utilizzato lo stracchino che mi è stato gentilmente inviato dall'azienda Nonno Nanni:
Dolce da assaporare, facile da abbinare, ottimo da spalmare. Lo Stracchino con Fermento Probiotico Nonno Nanni è un’originale versione del morbido formaggio tradizionale, in perfetto equilibrio tra naturale genuinità, freschezza e gusto.
L'azienda Latteria Montello è molto impegnata dal punto di vista ambientale. A tal motivo ha scelto di utilizzare in tutto il sito produttivo esclusivamente energia elettrica pulita proveniente da fonti rinnovabili, “a basso impatto ambientale”, quali il sole, l’acqua e il vento.
Per altre informazioni, cliccate qui --> http://www.nonnonanni.it/it/chi-e-nonno-nanni/nonno-nanni-per-l-ambiente/carbon-footprint
Opinioni personali:
Appena aperta la confezione sono rimasta piacevolmente colpita dal fatto che ci fosse una vaschetta interna in plastica. Tutte le volte che compravo uno stracchino, 3/4 mi si attaccava alla confezione! Finalmente ora è presente una comodissima vaschetta che permette di evitare lo spreco di prodotto ^.^
Ho trovato questo prodotto davvero buono e gustoso. La pasta è morbida ed è abbastanza salata. Come potete notare, non ho aggiunto sale a questo sformato. Ammetto di non averlo usato tutto per la ricetta ma di averne mangiato un cucchiaio qua e là durante la preparazione ^.^ E' buonissimo anche da solo!! *.*
Vi lascio il link del prodotto:
Avete mai provato i prodotti Nonno Nanni?
Bacione ^^
Una ricetta molto semplice,ma davvero sfiziosa!
RispondiEliminaDavvero un'ottima ricetta davvero appetitosa dovrò provare a farla! :)
RispondiEliminaQuesto tuo sformato e proprio goloso, poi noi adoriamo le patate e questo e ottima idea per mangiarle diversamente!
RispondiEliminaottima ricetta!da provare subito ;)
RispondiEliminaCiao Cristina, i prodotti Nonno Nanni sono davvero eccellenti, delicati e molto saporiti. Praticamente possono accompagnare qualsiasi piatto e ingrediente, proprio come hai fatto tu in questo caso. complimenti sperimenterò anche io la tua ricetta
RispondiEliminaRicetta sfiziosa con un prodotto Nonno Nanni che è un must dei formaggi per me
RispondiEliminaciao...che bontà di ricetta..che hai fatto!!!complimenti...ingredienti davvero di qualità!!
RispondiEliminaHerablog
Adoro tutto ciò che è salato è questo sformato deve essere ottimo, l'unica cosa che non mangio lo stracchino..secondo te è possibile sostituirlo con altro formaggio?
RispondiEliminaSono in un orario pericoloso per il mio appetito e questo sformato mi ha fatto venire un languorino...adoro le patate in tutte le loro versioni, questo sformato arricchito con lo stracchino di Nonno Nanni, deve essere deliziosoooo!
RispondiEliminaNon ho mai provato questo accostamento, ma adoro lo stracchino e sicuramente sarà un piatto delizioso!
RispondiEliminaSomiglia molto al gateau di patate napoletano; naturalmente cambia il ripieno (in quel caso formaggi semi-stagionati e salumi), ma l'aspetto è deliziosamente simile :-)
RispondiEliminaChe bella ricettina!! Assolutamente da provare!!
RispondiEliminalo stracchino di nonno nanni e uno dei miei preferiti,devo provare a fare la tua ricetta,in casa piacerà a tutti.
RispondiEliminadeve essere molto buono lo stracchino del nonno nanni, da provare!
RispondiEliminaFai sempre dei piatti super gustosissimi e Nonno Nanni è sinonimo di qualità!!!!
RispondiEliminaHai preparato un patto delizioso, amo particolarmente le pietanze gratinate al forno.
RispondiEliminaadoro lo stracchino di Nonno Nanni e questa ricetta deve essere buonissima..
RispondiEliminabuono questo sformato,mi fa venire fame..
RispondiElimina