Per chi non lo sapesse, le panelle sono delle frittelle di ceci e prezzemolo tipiche della Sicilia.
Ingredienti per 2 persone:
- 150 gr di farina di ceci
- 450 ml di acqua fredda
- olio di semi di girasole
- panino
- succo di limone
- sale e pepe
- prezzemolo
Procedimento:
1) In una pentola versare l'acqua fredda e la farina di ceci a pioggia. Mescolare continuamente fino ad avere un composto liscio e senza grumi
2) Accendere il gas a fiamma media e continuare a mescolare. Portare a bollore e cuocere per 10/12 minuti. Non smettere mai di mescolare!!
3) A fine cottura aggiungere il prezzemolo
4) Mettere il composto su dei piattini di plastica e livellarlo il più possibile. Attendere 30 minuti fino a quando si staccherà senza rompersi
5) Tagliare in quadratini e friggere in olio ben caldo fino a leggera doratura
- 150 gr di farina di ceci
- 450 ml di acqua fredda
- olio di semi di girasole
- panino
- succo di limone
- sale e pepe
- prezzemolo
Procedimento:
1) In una pentola versare l'acqua fredda e la farina di ceci a pioggia. Mescolare continuamente fino ad avere un composto liscio e senza grumi
2) Accendere il gas a fiamma media e continuare a mescolare. Portare a bollore e cuocere per 10/12 minuti. Non smettere mai di mescolare!!
3) A fine cottura aggiungere il prezzemolo
4) Mettere il composto su dei piattini di plastica e livellarlo il più possibile. Attendere 30 minuti fino a quando si staccherà senza rompersi
5) Tagliare in quadratini e friggere in olio ben caldo fino a leggera doratura
6) Riscaldare i pezzi di pane, spruzzarci il limone e mangiare *.*
Che ne pensate? Non sono tremendamente invitanti? *.*
Bacione
Mamma mia Cristina che bontà!!! pane e panelle è qualcosa di buonissimo e ogni volta che vado in Sicilia a trovare i parenti di mio marito me ne faccio sempre delle ricche abbuffate..non ho mai provato a farle in casa ma grazie a te ci proverò molto presto!!!
RispondiEliminaChe bontà... e che fame!! sarebbero ottime per pranzo :p
RispondiEliminaè uno dei miei piatti siciliani preferiti ^_^
RispondiEliminaah le panelle come le amo,anzi la frittura amo le patatine,come anche le panelle mi ci tufferei..
RispondiEliminaCiao Cristina la prima volta che ho assaggiato pane e panelle avevo 15 anni e mi trovavo a Palermo, pensa che li cucinavano per strada insieme ad un altro che adesso non ricordo il nome. Mi sono da subito molto piaciuti, e la tua versione mi fa ricordare tanto quelli mangiati in quella fantastica estate. Brava Cri ottimo piatto e grande preparazione. ciao
RispondiEliminanon ho mai provato una cosa del genere, ma mi piacerebbe proprio provare questa ricetta, l'unica cosa che mi viene in mente leggendo il nome è un detto napoletano: pan e panell fanne figl bell
RispondiEliminaChe buone...proponi sempre squisitezze...e brava!!!Ti seguo..per un altra ricettina....anche su fb....
RispondiEliminaHerablog
mai fatta questa cosetta, per un mio futuro pranzo solitario opterò per questo...grazie Cri per le ricettine sfiziose e semplici
RispondiEliminaComplimenti per i risultati accademici :) le panelle non le ho mai fatte, sono super invitanti, hai ragione! Grazie per la ricetta!!!
RispondiEliminaio adoro il pane con le panelle, lo mangerei tutti i giorni!
RispondiEliminaNon conoscevo questa specialità Siciliana sembra molto invitante grazie dei consigli
RispondiEliminaNon ho mai mangiato nulla del genere ma credo di essermi persa una grande pietanza
RispondiEliminanon ho mai mangiato le panelle hanno un aspetto ottimo
RispondiEliminaNon amo particolarmente i ceci mi ricordano brutti periodi alla mensa scolastica!Mi tengo solo il pane xD
RispondiEliminaNon ho mai mangiato questa pietanza, ma dalla foto sembra squisita!!!
RispondiEliminaHo l'acquolina in bocca solo a vederle ..devono essere buonissime ,i ceci sono un legume che mi piace molto e uso molto ...questa è un ottima ricetta...mi ricorda un po' la cecina delle mie parti (Lucca)
RispondiEliminache squisitezza... deve essere davvero ottimo! voglio provare a fare questa meraviglia!
RispondiEliminapane e panelle ha un ottimo aspetto, io non l'ho mai preparata ma credo proprio di provare la tua ricetta ! :)
RispondiEliminaOddio...solo a vederle sempbrano goduriose al palato :O
RispondiEliminaSembrano ottime! La proverò e ti farò sapere! Grazie per la ricetta :D
RispondiEliminaAdoooooro pane e panelle e con questa ricetta potrò riproporre questo spuntino anche a casa, grazie!
RispondiEliminama che ricetta sfiziosa voglio proprio provarla!
RispondiEliminaLo posso dire in siciliano???? un panino chi panelleeeeeeeeeeeeeeeeee le adoro...sono una siciliana doc e invito tutte le ragazze che si trovano a passare dalla sicilia di provare questa delizia indescrivibileeeeeeeeeeeeee...
RispondiEliminadeve esser davvero molto buona, mai mangiata in vita mia da provare sicuramente!
RispondiEliminacome tutta la cucina , anche questa ricetta mi piace tanto.
RispondiEliminaSai che pur essendo siciliana non ho mai assaggiato le panelle?! Proverò questa ricetta sicuramente!
RispondiEliminaa vedere le tue foto mi viene fame ^___^
RispondiEliminami sono unita ai tuoi lettori, anch'io ho un blog:
http://libricheamore.blogspot.it/
se ti va di passare ne sarei molto felice