Ingredienti per 32 focaccine:
150 grammi di farina di grano Molino Pagani
150 grammi di farina di ceci
50 ml di latte
75 ml di acqua
10 gr di lievito di birra secco
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di zucchero
Procedimento:
1) In una terrina unire le due farine e mescolarle per bene
2) In un bicchiere mettere il latte leggermente caldo, lo zucchero e far sciogliere il lievito di birra
3) Aggiungere il lievito alle farine ed impastare. Lentamente aggiungere l'acqua
4) Formare una palla e mettere a lievitare per 2 ore
5) Stendere la pasta con uno spessore di circa 3 mm e creare dei dischetti
6) In una terrina creare i condimenti: olio+sale+semi di cumino; olio+sale+peperoncino; olio+sale+rosmarino. Tagliare i wurstel se volete della carne come nel caso del mio ragazzo!
7) Spennellare tutta la superficie con olio evo ed unire i condimenti appena fatti
8) Infornare a 190° per 10 minuti fino a doratura della superficie
In questa ricetta ho utilizzato la farina che mi è stata gentilmente inviata da Molino Pagani:
Sapore Antico è la farina di grano tenero di tipo “2″ 100% macinata a pietra, realizzata cioè con una lavorazione lenta che preserva intatta tutta la fragranza e le proprietà nutritive del grano.
All'interno della confezione troviamo anche due bustine di lievito di birra secco:
Le focaccine sono uscite fragranti e gustose! La ricetta originale prevedeva di usare la farina 00 ma sono felicissima di aver scelto di utilizzare la farina Molino Pagani. Il loro prodotto ha dato un gusto davvero unico! Ho deciso di accompagnare queste focacce con una zuppa di lenticchie rosse :)
Vi lascio il link dell'azienda:
A me è venuta fame e a voi?
Bacione ^^
devo comprare la farina di ceci e farle anch'io :D
RispondiEliminanon ho mai visto questo marchio di farina e non sapevo neanche esistesse la farina di ceci mi sono incuriosita vado a dare una occhiatina al sito grazie per le info
RispondiEliminaMolto carine le stelline,scommetto che sono anche buone!
RispondiEliminaMa che spettacolo queste focaccine e devono essere anche tanto buone...le rifarò molto presto perchè sono anche tanto sfiziose!!!
RispondiEliminaChe delizia queste tue focaccine, devo assolutamente provarle, ottime da servire come aperitivo!
RispondiEliminaMa che carine! Davvero sfiziose.. adoro tutti i tipi di focaccine a base di ceci e queste non le ho mai provate quindi... ti ruberò la ricetta! E poi ovviamente ti farò sapere, un bacione PFF
RispondiEliminaNon ho mai provatola farina di ceci e la tua ricetta sembra davvero facile...la proverò!
RispondiEliminacarine le stelline!non ho mai usato la farina di ceci..la provero'
RispondiElimina