Ingredienti per una cheesecake di medie dimensioni:
Base:
- 100 grammi di biscotti sbriciolati (es. Petit o Digestive)
- 50 grammi di burro
Ingredienti per la crema:
- 50 grammi di zucchero
- 400 grammi di ricotta vaccina
- 300 grammi di yogurt bianco
Per la glassa al limone ho usato una glassa già pronta ma potete usare questi ingredienti:
80 gr di zucchero
zucchero
2 cucchiai di maizena
200 ml di acqua
1 limone
Procedimento:
1) In una terrina mescolare il burro a temperatura ambiente e i biscotti secchi spezzattati finemente
2) Imburrare una teglia e versarvi il composto appena creato avendo cura di livellare per bene la superficie
3) Mettere in frigorifero per 40 minuti
4) In una terrina unire la ricotta, lo yogurt bianco e lo zucchero. Mescolare fino a scomparsa dei grumi
5) Togliere la teglia dal frigo e versarvi sopra la crema
6) Rimettere in frigorifero per 3 ore
Procedimento per la glassa al limone:
1) Mettere in un pentolino lo zucchero, la maizena e la buccia grattugiata di limone e mescolare.
2) Aggiungere l’acqua e il succo di limone e mescolare
3) Accendere la fiamma e portare ad ebollizione, quindi accendere la fiamma e portare ad ebollizione
4) Continuare a mescolare e far cuocere per 5 minuti
5) Lasciar raffreddare, togliere la cheesecake dal frigo e guarnire
In questa favolosa ricetta ho utilizzato la ricotta vaccina che mi è stata gentilmente inviata dall'azienda Valcolatte. La ditta utilizza latte prettamente italiano, proveniente prevalentemente da allevatori della zona. La loro filosofia è quella di coniugare la genuina tradizione artigianale, con le più moderne tecnologie di produzione
Ingredienti: siero di latte vaccino pastorizzato, crema di latte, latte, sale (NaCl). Conservare in frigorifero (2-4°C)
Questa ricotta è semplicemente buonissima! Ha dato un tocco in più alla mia cheesecake. Trovo che sia un prodotto davvero ottimo anche da solo *.*
Vi lascio il link dell'azienda:
Che ne pensate della mia cheesecake?
Un bacione ^.^
Spesso mio cognato la prepara durante i mesi estivi per portare in tavola un dolce fresco e leggero e, che rimanga tra noi, a me era venuta la noia di vederlo sempre tutte le domeniche... Sai però vedendo il tuo mi è tornata la voglia, al limone poi.... mmmmh poi usando la ricotta possiamo permetterci questo sfizietto anche se in cura dimagrante!!! :D
RispondiEliminati dico la verità il limone non mi fa impazzire, ma questa ha un aspetto supera il pregiudizio :D
RispondiEliminaE brava Cristina oramai ti sei lanciata anche tu in cucina. Buonissima preparazione grazie anche a questo prodotto della valcolatte che garantisce sempre ottimi risultati in cucina
RispondiEliminaM aquanto sei bravissima tu??? poi hai preparato il mio dolce preferito...io amo da impazzire al cheese cake ma con la ricotta non l'avevo mai fatta..la prossima volta predno spunto dalla tua ricettina!!!
RispondiEliminaquesta ricotta sembra davvero buonissima. io vado pazza per le cheese cake... che bontà questa tua ricetta
RispondiEliminache squisitezza...brava mi vien voglia di assaggiarla complimenti
RispondiEliminaChe delizia la tua cheesecake, peccato però non poterne assaporare una fetta..
RispondiEliminaChe meravigliaaa!!!! Mi hai fatto venire una gran fame: complimenti!
RispondiEliminatorta molto gustosa e semplice da fare, fatta con ingredienti di qualità :D Brava Cri
RispondiEliminaPenso che è buonissima questa cheese cake al limone, ottima preparazione complimenti. Questa è decisamente la mia torta preferita!
RispondiEliminaUna variante che non ho mai provato,mi hai fatto venire voglia di farla e sicuramente la farò,te la copio,complimenti.
RispondiEliminaA me piace tantissimo la cheescake, ma non l'ho mai fatta in casa >_< Però voglio davvero provare a farla, seguirò la tua ricetta... :)
RispondiEliminaLa mia vicina comunque la fa spesso (con la glassa ai frutti di bosco *_*) e me ne porta sempre una fettina!
devo proprio provare questa ricetta... non l'ho mai fatta! bella e buona, complimenti!!!!!
RispondiEliminaChe bontà.
RispondiEliminawow che buonaaaaa!:) baciii
RispondiEliminaIo e il limone non andiamo troppo d'accordo... Ma devo dire che la tua cheesecake ha un'ottimo aspetto!!
RispondiEliminaXoxo
Frenzi and the city
Non mi piace la ricotta, ma vorrei provare questa ricetta, dici vada bene se la sostituisco con philadelphia?
RispondiEliminasempre ottimi dessert fai..questo e' da classificare tra uno dei piuì gustosi
RispondiEliminawau che bontà e che fame che mi viene =)
RispondiEliminasarà sicuramente deliziosa!!
RispondiEliminaNon ho mai provato a cucinare una cheesecake, ma se dovessi provare..seguirò la tua ricetta!
RispondiEliminache delizia!
RispondiEliminabuona la ricotta!!!
RispondiEliminache buonoooo
RispondiEliminamhhh sembra buonissima!
RispondiEliminaUna bontà!
RispondiEliminaAlessia
THECHILICOOL
Kiss