Ingredienti per 2 persone:
- 160 gr di pasta corta
- mezzo litro di passata di pomodoro rustica
- 1 melanzana di medie dimensioni
- un pizzico di sale
- peperoncino a piacimento
- spolverata di parmigiano o ricotta salata
Procedimento:
1) Tagliare la melanzana a filetti
2) Fare soffriggere i filetti in abbondante olio caldo fino a completa doratura:
3) Mettere in una padella la passata di pomodoro, aggiungere le melanzane e far cuocere a fuoco lento per 15 minuti
4) Portare a bollore una pentola di acqua ed aggiungere la pasta
5) Ora non vi resta che condire la pasta, aggiungere una spolverata di ricotta salata e gustarvi questo buonissimo piatto:
Mangiate spesso questo tipo di pasta? Vi piace?
Un bacione ^.^
Mamma mia la prima volta lo assaggiata in Sicilia...da leccarsi i baffi!! E' una delle migliori paste al mondo <3
RispondiEliminaE' un'ottimo piatto. Sempre buono e attuale!
RispondiEliminaAdoro la pasta alla norma, dovrei farla più spesso! Buona ripresa delle lezioni :)
RispondiEliminaTroppo gustosa questa ricetta!!!Complimenti!
RispondiEliminaAmo la pasta alla orma e la tua ricetta è ottima.
RispondiEliminanon l'ho mai fatta , però l'ho sentita nominare tante volte. forse ci provo ;)
RispondiEliminaun classico :)
RispondiEliminaDi sicuro a mio marito piacerà,mi devo segnare la ricetta..
RispondiEliminaDi sicuro un piatto che farà la felicità di mio marito..
RispondiEliminaOttima la tua ricetta,mi hai fatto venir fame !
RispondiEliminanel periodo delle melanzane è una pasta che faccio molto ma molto spesso, mi piace tanto il gusto che ha e poi è un ottimo modo per portare le verdure in tavola
RispondiEliminaNon la faccio spessissimo , ma la trovo deliziosa.
RispondiEliminaA differenza tua le melanzane le metto a toccheti,ma così forse rimangono più croccanti e meno unte .Proverò così.
la pasta alla norma è uno dei miei piatti preferiti....e vedendo quelle melanzane che friggono.....mi hai fatto venire voglia di prepararla stasera......meno male che ho sempre queste verdure in frigo!
RispondiEliminabravissima!
gnam gnam
RispondiEliminabuonissima *_*
RispondiEliminadev'essere una vera delizia questa pana, poi che bel sughetto!!!
RispondiEliminaLa pasta alla norma è la mia preferita!
RispondiEliminala adoro!è spettacolare e anche molto calorica xD
RispondiEliminavale
Questo piatto mi piace tantissimo *_*
RispondiEliminaMi piace tantissimo questa ricetta l'hai preparata davvero bene.
RispondiEliminaIo la mangerei tutti i giorni. Molto buona e il tuo piatto è così invitante!!!
RispondiEliminaun piatto molto interessante e gustoso..
RispondiEliminaè una pasta che d'inverno adoro...e pensare che non sono appassionata di melanzane! :D
RispondiEliminamolto buona la pasta alla norma, anche a me piace cucinarla....ma sopratutto mangiarla!!!!!
RispondiEliminaI tuoi post mi fanno sempre venire fame e questa pasta è da provare :-)
RispondiElimina